Al momento stai visualizzando ETF sulla Blockchain ed ETF su Bitcoin

ETF sulla Blockchain ed ETF su Bitcoin

Bitcoin, le criptovalute in generale e la blockchain hanno attratto molti investitori negli ultimi anni. In questo articolo scoprirai se esistono ad oggi ETF sulla blockchain ed ETF su bitcoin su borsa italiana.

Facebook
Reddit
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest

Il Bitcoin in particolare sembra aver ricoperto per molti un ruolo centrale nei propri investimenti, quasi come se fosse garanzia di guadagno. 

Invece non è così, o comunque non lo è stato già per molte persone che hanno comprato, come evidenziato con le linee magenta nel grafico, a dicembre 2017 (area 18.000) o a giugno 2019 (area 13.000), per poi vedere il bitcoin diminuire fino ad area 4.000 (linea blu nel grafico sottostante).

Puoi vedere tutto nel grafico qui sotto con timeframe mensile.

investire-in-bitcoin
Grafico BITCOIN - timeframe mensile

Le caratteristiche finanziarie del bitcoin non sono ancora chiare. 

E’ uno strumento ad alto rischio come le azioni, oppure un bene rifugio come l’oro? Oppure ancora il bitcoin ha delle dinamiche sue particolari non correlate a quelle degli altri strumenti finanziari, rendendolo quindi uno strumento da inserire nell’asset allocation del proprio portafoglio? 

Non è ancora chiaro. 

E’ uno strumento ad oggi molto volatile ed imprevedibile, su cui non è facile fare delle previsioni con statistiche di successo dalla parte dell’investitore. 

Personalmente non amo molto le criptovalute, bitcoin compreso, ma non posso negare che fanno parte ormai del bagaglio culturale dell’investitore e se ne parla sempre di più, anche troppo a volte secondo me, inducendo la massa a fare investimenti solo per emotività e non sempre redditizi.

Esistono ETF su Bitcoin e Criptovalute su Borsa italiana?

Avrai già letto che tra i tanti vantaggi degli ETF, è la diversificazione intesa nella possibilità di investire in tanti settori specifici. 

Ad oggi devi sapere che non esistono ETF sui bitcoin, ma puoi investire sulla Blockchain con questi due ETF: 

  1. “Invesco Global Blockchain Ucits Etf A”; 
  2. “First Trust Indxx Inn Tra&Proc Ucits Etf”.

Cos'è una blockchain in parole semplici?

Una blockchain è un registro digitale aperto e distribuito, in grado di memorizzare record di dati (solitamente, denominati “transazioni”) in modo sicuro, verificabile e permanente. 

Una volta scritti, i dati in un blocco non possono essere retroattivamente alterati senza che vengano modificati tutti i blocchi successivi ad esso e ciò, per la natura del protocollo e dello schema di validazione, necessiterebbe del consenso della maggioranza della rete. 

La blockchain è quindi rappresentabile come una lista, in continua crescita, di blocchi collegati tra loro e resi sicuri mediante l’uso della crittografia. Ad un blocco possono essere associate una o più transazioni e ogni blocco, inoltre, contiene un puntatore hash al blocco precedente e una marca temporale (fonte wikipedia).

“Invesco Global Blockchain Ucits Etf A”, ISIN IE00BGBN6P67, ticker BCHN

Torniamo adesso ai nostri due ETF. Parliamo prima dell’ETF “Invesco Global Blockchain Ucits Etf A”.

etf-blockchain-bchn
Grafico ETF BCHN sulla Blockchain - timeframe settimanale

E’ un ETF azionario, ticker BCHN, ISIN IE00BGBN6P67, costi annuali 0,65%. 

Questo ETF replica società globali di nazioni sviluppate e emergenti che sono o faranno parte dell’ecosistema blockchain, è pensato per evolversi con la potenziale crescita della tecnologia blockchain; 

ha un dimensione di circa 179 milioni di euro, è un ETF ad accumulazione dei dividendi, per cui ti consente di sfruttare l’interesse composto, ed esiste dal giorno 11 marzo 2019. 

E’ un ETF a replica fisica (a campionamento), caratterizzato da elevata volatilità e senza copertura valutaria. 

Ecco la sua allocazione settoriale e geografica:

asset allocation etf bchn
allocazione ETF BCHN sulla Blockchain

E’ un ETF volatile, con controvalori giornalieri scambiati molto variabili. In questo momento è in un trend rialzista, potresti valutare di investire una piccola percentuale del proprio portafoglio azionario (5%).

“First Trust Indxx Inn Tra&Proc Ucits Etf”, ISIN IE00BF5DXP42, ticker BLOCK

Passiamo al secondo ETF per investire sulla blockchain: “First Trust Indxx Inn Tra&Proc Ucits Etf”.

Ecco il suo grafico con timeframe settimanale.

Grafico ETF sulla Blockchain BLOCK
Grafico ETF BLOCK sulla Blockchain - timeframe settimanale

E’ un ETF azionario, ticker BLOCK, ISIN IE00BF5DXP42, costi annuali 0,65%. 

Questo ETF replica la performance di società quotate in tutto il mondo che stanno attivamente utilizzando, investendo e sviluppando, o in alternativa hanno prodotti che ottengono benefici dalla tecnologia blockchain

ha un dimensione di circa 34 milioni di euro, è un ETF ad accumulazione dei dividendi, per cui ti consente di sfruttare l’interesse composto, ed esiste dal giorno 9 aprile 2018. 

E’ un ETF a replica fisica totale, caratterizzato da elevata volatilità e senza copertura valutaria. 

Ecco la sua allocazione settoriale e geografica:

E’ un ETF volatile, con controvalori giornalieri scambiati molto variabili e non tanto alti. In questo momento è in un trend laterale di lungo periodo. 

Anche il rendimento di questo ETF è scollegato dal rendimento del bitcoin, per cui fai attenzione.

2 ETF per investire sulla blockchain a confronto

Ecco i due ETF a confronto su un grafico con timeframe settimanale, in cui l’ETF con ticker BLOCK è rappresentato con candele giapponesi, l’ETF con ticker BCHN (il primo ETF descritto in questo articolo) con una linea magenta.

investire-in-etf-sulla-blockchain
confronto due ETF sulla blockchain - timeframe settimanale

Come vedi i due ETF hanno avuto andamento simile fino a Marzo 2020, poi l’ETF BCHN ha intrapreso un netto trend rialzista.

Conviene investire sulla blockchain con questi due ETF?

Investire sulla blockchain potrebbe essere uno dei trend del futuro e quindi rivelarsi un investimento redditizio; 

ricorda sempre di fare attenzione e di monitorare il tuo livello di rischio prima del potenziale guadagno. 

Se dovessi scegliere preferirei nettamente il primo ETF (BCHN) perchè più liquido e con trend rialzista; entrambi gli ETF hanno invece un costo importante per gli ETF (0,65%), ma sempre ridotto rispetto ai fondi comuni d’investimento. Fai le tue valutazioni prima di investire.

Consiglio una diversificazione di questo tipo ha chi ha un capitale importante da investire in etf ed è consapevole che sta investendo sulla blockchain (e non in bitcoin) con un asset volatile ma redditizio nel tempo come quello azionario. 

Cosa ne pensi di questo settore? 

Scrivilo nei commenti qui sotto, grazie.

Davide Grasso

Lascia un commento