Gli Italiani sono un popolo infelice dal punto di vista del benessere finanziario. Da uno studio effettuato da BlackRock su un campione di oltre 25.000 persone risulta infatti che la salute finanziaria percepita dagli italiani è infatti la più bassa al mondo.
Solo il 28% delle persone nel nostro Paese si ritiene infatti sereno dal punto di vista finanziario.
Tu a quale parte di italiani appartieni, quelli sereni o quelli insoddisfatti e preoccupati per il proprio futuro finanziario?
In questo articolo ti svelo i 7 segreti per raggiungere il tuo benessere finanziario.
1. Pensa solo a lungo termine
Se ci pensi, spesso sopravvaluti quello che puoi ottenere in poco tempo e sottostimi invece quanto puoi realizzare nel lungo termine.
2. Impara a gestire i tuoi soldi
Se non sei in grado di gestire poco denaro, tanto meno sarai in grado di farlo quando dovrai gestire un capitale maggiore.
3. Investi
Il tuo benessere finanziario non dipende dall’entità delle tue entrate ma piuttosto dall’ammontare dei tuoi investimenti.
4. Studia con costanza e metti in pratica
Studia e lavora per costruirti dei sistemi di rendite passive o semi-passive, per aumentare le tue entrate col minimo sforzo.
E’ chiaro che il massimo sforzo lo fai all’inizio per creare il sistema che lavora per te.
5. Controlla le spese
Devi controllare le tue spese, perchè altrimenti col tempo saranno loro a controllare te e ad influenzare le tue scelte professionali.
Per quanto tempo farlo?
Almeno per un periodo di monitoraggio sistematico di tre/sei mesi di tempo. In questo modo individuerai il budget mensile necessario ad affrontare le uscite e potrai gestire il capitale rimanente in formazione, business e investimenti.
6. Paragonati ad un'azienda
Assumiti la responsabilità e soprattutto la gestione dei tuoi soldi.
Paragonati ad un’azienda. Come tale, hai questi due obiettivi da raggiungere ogni anno:
- aumentare le tue entrate di almeno il 7-10%;
- aumentare il tuo patrimonio di almeno il 15-20%.
Avrai probabilmente sentito o letto il detto “Fai lavorare il tuo denaro per Te” o ancora la frase “Prima paga te stesso”. Devono diventare un must, una filosofia di vita: preferisci infatti essere schiavo dei tuoi soldi o il loro padrone?
7. Cambia mentalita'
Se non hai un buon rapporto col denaro, spesso a causa di pregiudizi che ci hanno inculcato fin da piccoli, continuerai a sentirti ed a vivere con una mentalità “da povero” a prescindere dall’ammontare reale delle tue entrate.
Come attrarre abbondanza finanziaria
E’ semplice ma non sempre facile da applicare per tanti italiani, a causa anche grande modello consumistico a cui siamo ormai abituati, per cui: riduci le uscite, spendi meno di quanto guadagni e investi la differenza.
Abbiamo già visto infatti che puoi reinvestire i guadagni dei tuoi investimenti sfruttando l’interesse composto per creare un aumento di capitale esponenziale col trascorrere del tempo.
Ti faccio comunque un esempio.
- Immagina di ricevere un’offerta di lavoro a progetto della durata di 30 giorni, in cui ti chiedono di scegliere la retribuzione tra queste due diverse modalità: ricevere 500 euro al giorno per 30 giorni (per un totale quindi di euro 15.000);
- ricevere un pagamento iniziale di un centesimo che raddoppia ogni giorno, fino alla scadenza dei 30 giorni.
Quale forma di retribuzione è più conveniente secondo te?
Scopriamo insieme quanto avresti guadagnato al termine dei 30 giorni con la seconda proposta di stipendio.
TABELLA

Come vedi, con la seconda modalità di retribuzione, dovresti lavorare 16 giorni per raggiungere la paga giornaliera della prima modalità di stipendio e 21 giorni per superare lo stipendio totale di 15.000 euro.
Tuttavia, nei 9 giorni rimanenti, il tuo stipendio crescerebbe esponenzialmente, a dimostrazione di quanto importare sia il fattore tempo negli investimenti.
Cosa ti serve per raggiungere il tuo benessere finanziario?
Ti serve impegnarti con costanza e disciplina per raggiungere questi tre obiettivi:
- aumentare le tue entrate;
- monitorare e ridurre le spese;
- creare la tua fabbrica della ricchezza, cioè un sistema di rendite semi-passive o passive, rendite da investimenti, guadagni da diritti d’autore, brevetti, ecc. .
Ne parlo anche nella newsletter gratuita a cui ti suggerisco di iscriverti subito.
E’ semplice applicare quanto ti ho spiegato in questo articolo?
No, ma neanche impossibile.
Come per ogni abilità nuova che tu voglia acquisire, è questione di allenamento e costanza per trasformare questa nuova routine in abitudine, il che avviene di solito ripetendo l’attività per 30 giorni consecutivi.
Inizia da subito a creare la tua fabbrica della ricchezza risparmiando, studiando e investendo.
Ti consiglio di studiare e approfondire gli ETF su cui scrivo tanti articoli, ti basta selezionare la relativa categoria per trovarli tutti.
Iscriviti qui sotto inoltre per ricevere subito la mia guida gratuita ed i contenuti esclusivi delle mie email.
Buona lettura,
Davide Grasso
